A+due+passi+da+Roma+il+paese+delle+fiabe+che+vi+lascer%C3%A0+a+bocca+aperta
liquida
/articolo/a-due-passi-da-roma-il-paese-delle-fiabe-che-vi-lascera-a-bocca-aperta/8037/amp/
Curiosità

A due passi da Roma il paese delle fiabe che vi lascerà a bocca aperta

Pubblicato da
Paolo Pontremolesi

Nel cuore del Lazio c’è un paese in cui immergersi nelle fiabe più belle. Ecco cosa trovare a Sant’Angelo, il paese delle fiabe.

Nel centro della zona della Tuscia Viterbese si cela Sant’Angelo di Roccalvecce, un incantevole borgo soprannominato “il villaggio delle fiabe”. Per lungo tempo questo villaggio è rimasto dimenticato, fino al 2017, quando l’associazione culturale ACAS Murales decise di conferirgli una nuova vita.

Fino al 2017 Sant’Angelo era un borgo dimenticato, ma grazie all’associazione culturale ACAS Murales è stato riqualificato e trasformato in un museo a cielo aperto – liquida.it

Oggi, Sant’Angelo di Roccalvecce è un museo all’aperto. I murales ispirati al mondo delle favole e delle leggende abbelliscono i muri del villaggio, portando la fantasia e facendovi sentire bambini di nuovo.

Sant’Angelo di Roccalvecce è una piccola frazione del comune di Viterbo, abitata da poco più di 200 persone. Come molti altri piccoli centri d’Italia, il villaggio era stato destinato allo spopolamento e al degrado, tuttavia il progetto dell’associazione ACAS, diretto dai fratelli Gianluca e Paola Chiovelli, ha saputo riqualificare il villaggio dei loro nonni.

Sant’Angelo di Roccalvecce dista circa 90 km da Roma. Per raggiungere il paese in auto, è possibile percorrere il Grande Raccordo Anulare fino all’uscita 10 e proseguire sull’A1 in direzione Firenze. Si prosegue uscendo in direzione E/35 e seguendo le indicazioni per Attagliano/SP Bomarzese/SP11. Da qui, bisogna svoltare sulla SP19 e poi prendere la SP132 verso Str. Monte Secco a Sant’Angelo.

La storia dei murales di Sant’Angelo

I due fratelli hanno avuto l’idea di decorare i muri di Sant’Angelo di Roccalvecce con murales, installazioni e mosaici ispirati alle fiabe e alle leggende popolari. Il 27 novembre 2017 è stata dipinta la prima facciata di una casa: l’opera che ancora si può ammirare rappresenta Alice nel Paese delle Meraviglie con il Bianconiglio e il suo immancabile orologio da taschino.

Negli anni successivi, gli street artist hanno dipinto le strade, i vicoli e le piazze del villaggio, trasformandoli in luoghi magici. Ad oggi, vari artisti hanno realizzato 55 opere a Sant’Angelo di Roccalvecce tra murales e installazioni, con l’obiettivo di raggiungere quota 100 opere entro il 2023.

L’associazione ACAS ha realizzato dei percorsi naturalistici che attraversano tutto il borgo e fanno parte di un unico grande “Sentiero dei Castelli e delle Fiabe” – liquida.it

Caminando tra le vie del villaggio, ripercorrerete tutte le fiabe della vostra infanzia. Vedrete Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, Mary Poppins, Peter Pan, Il Gatto con gli Stivali, La Bella e la Bestia e Pocahontas. Sulla mappa dei murales è possibile individuare anche i punti ristoro, dove gustare le specialità locali.

La zona in cui si trova Sant’Angelo è ricca di attrazioni e luoghi di interesse. A pochi kilometri si può visitare Bomarzo e il Parco dei Mostri, un’attrazione unica al mondo con sculture di creature mitologiche e statue bizzarre. Poco lontano si trova anche Civita di Bagnoregio, conosciuta anche come la città che muore, e il lago di Bolsena (circa 28 km).

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Conviene davvero acquistare una casa da ristrutturare

Acquistare una casa da ristrutturare può sembrare un’ottima opportunità, soprattutto quando il prezzo di partenza…

1 mese Fa

Perché riavviare gli elettrodomestici e dispositivi elettronici risolve spesso tutti i problemi?

Quante volte ci è stato detto: “Hai provato a spegnere e riaccendere?” E quante volte,…

5 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

La Gioconda verrà restituita ai legittimi proprietari: ecco chi sono

Capolavoro Leonardesco, la Gioconda è sempre oggetto di polemiche, critiche e teorie misteriose. Cosa succede…

11 mesi Fa

Tra tutti i metodi per scacciare via le formiche, questo è il più pulito

Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, ritorna un vicino di casa davvero fastidioso…

11 mesi Fa