Per abbattere i costi dell’energia elettrica bisogna anche saper scegliere le giuste lampadine: ecco quali sono quelle migliori.
Negli ultimi anni, purtroppo, l’Italia è stata colpita da una profonda crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, la quale ha fatto schizzare alle stelle i costi dei beni di prima necessità e della vita in generale: tutto questo si è unito al fatto che molte famiglie hanno visto ridursi in maniera repentina le entrate, a causa dello stato d’emergenza, spingendo tantissimi italiani a fare dei salti mortali pur di arrivare a fine mese sostenendo tutte le spese.
Oltre ai beni di prima necessità , citati in precedenza, la maggiore difficoltà degli italiani si è sviluppata nel pagamento delle bollette che, proprio a causa della crisi, sono aumentate vertiginosamente sia per quanto riguarda l’energia elettrica che il gas. Tantissime persone si sono ritrovate a dover rateizzare i costi delle utenze, molte altre hanno dovuto pagare in ritardo pur di racimolare qualcosa a fine mese e questa situazione non sembra essere così migliorata nemmeno negli ultimi mesi.
Dal 2021 in poi i governi italiani che si sono susseguiti hanno provato a risollevare la situazione distribuendo alla popolazione italiana e, soprattutto, alle famiglie più bisognose, bonus e incentivi per cercare di ridurre le spese da affrontare mese per mese e coprire tutti i costi delle bollette dell’energia elettrica e del gas. La situazione non è migliorata tantissimo e tantissime famiglie sono state quasi costrette ad adottare trucchetti e soluzioni alternative pur di risparmiare diversi soldi per luce e gas.
Una soluzione che non tutti conoscono o che comunque sottovalutano è la scelta delle lampadine: molti pensano che i consumi dell’energia elettrica provengano solamente da quanta corrente viene erogata e consumata in base ai kWh, ma non tutti sanno che le lampadine giocano una partita molto importante quando si tratta di abbattere i costi dell’energia elettrica.
Se si vuole percepire un calo abbastanza drastico dei costi in bolletta allora la scelta migliore è puntare sulle cosiddette lampadine smart che abbattono i costi dell’energia elettrica: la tecnologia LED di cui sono composte, infatti, riducono dell’80% i consumi rispetto all’illuminazione tradizionale e del 70% se invece confrontiamo queste lampadine alle luci alogene. Parlando di consumi: le lampadine smart LED consumano dai 3 agli 11 watt ogni ora rispetto alla luce tradizionale che ne consuma 50-60.
Acquistare una casa da ristrutturare può sembrare un’ottima opportunitĂ , soprattutto quando il prezzo di partenza…
Quante volte ci è stato detto: “Hai provato a spegnere e riaccendere?” E quante volte,…
Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…
Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…
Capolavoro Leonardesco, la Gioconda è sempre oggetto di polemiche, critiche e teorie misteriose. Cosa succede…
Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, ritorna un vicino di casa davvero fastidioso…