Netflix%2C+brutte+notizie+per+gli+abbonati%3A+sta+per+succedere+di+nuovo
liquida
/articolo/netflix-brutte-notizie-per-gli-abbonati-sta-per-succedere-di-nuovo/15765/amp/
Tecnologia

Netflix, brutte notizie per gli abbonati: sta per succedere di nuovo

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Arrivano bruttissime notizie per tutti gli abbonati di Netflix: sta per succedere ancora quest’anno, non ci voleva. Che batosta.

Netflix, brutte notizie per gli abbonati: sta per succedere di nuovo (Liquida.it)

Non arrivano buone notizie per gli abbonati e Netflix, la piattaforma di streaming più famosa, conosciuta ed utilizzata nel mondo. Come sappiamo, infatti, da qualche tempo a questa parte l’azienda ha deciso di attuare dei cambiamenti davvero molto importante che sono destinati a cambiare per sempre il modo in cui questo servizio è concepito.

Si era partiti, qualche tempo fa, dallo stop alla condivisione dell’abbonamento con altre persone, fino ad arrivare all’inserimento della pubblicità per passare all’aumento sempre crescente del prezzo piano mensile ed annuale.

Ecco, proprio riguardo a questo punto, negli scorsi mesi è arrivato un ulteriore “giro di vite” dei prezzi che ha colpito anche l’Europa. Per il momento l’Italia sembra essere estranea a questo processo, tuttavia la sensazione è che, verso la metà del 2024, possa toccare anche al Belpaese. Ecco quali paesi sono stati intaccati e, soprattutto, a quanto ammonta l’aumento del costo mensile.

Netflix, l’abbonamento aumenta ancora: ecco di quanto

Ecco quanto aumenterà i prezzi dell’abbonamento di Netflix (Liquida.it)

Nuovi aumenti in arrivo per Netflix che ha deciso unilateralmente di alzare il prezzo degli abbonamenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in Francia. Il motivo, secondo la società, andrebbe ricercato nel fatto che, a csausa del limitato aumento del costo degli abbonamenti, il fatturato era diminuito di circa l’1%.

Per questo motivo, quindi, questo aumento è stato, stando alla loro opinione, strettamente necessario per mantenere i conti in salute. L’abbonamento, quindi, aumenterà dai 9,99 dollari attuali agli 11,99 per quello base.

Discorso diverso, invece, per quello Premium che, così facendo, passa dai 19,99 dollari ai 22,99 al mese. Un aumento che non piacerĂ  ai fan di questa piattaforma, soprattutto in virtĂą del fatto che, per limitare le condivisioni delle password, i nuovi utenti sono aumentati di circa 2,4 milioni. Una cifra che, seppur considerata parecchio elevata per le persone, non lo è stata per l’azienda che si sarebbe aspettata un numero maggiore di nuovi abbonati. 

I profitti netti, però, sono aumentati di circa il 20%, arrivando a circa 1,68 miliardi di dollari, con un numero di abbonati che è arrivato, così facendo, a circa 247,15 milioni. Numeri impressionanti che sembrano essere destinati ad essere sempre di più, nonostante l’aumento sempre crescente del costo dell’abbonamento. E la sensazione è che non sarà l’ultimo.

Francesco Bergamaschi

Articoli Recenti

Conviene davvero acquistare una casa da ristrutturare

Acquistare una casa da ristrutturare può sembrare un’ottima opportunità, soprattutto quando il prezzo di partenza…

1 mese Fa

Perché riavviare gli elettrodomestici e dispositivi elettronici risolve spesso tutti i problemi?

Quante volte ci è stato detto: “Hai provato a spegnere e riaccendere?” E quante volte,…

4 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

La Gioconda verrĂ  restituita ai legittimi proprietari: ecco chi sono

Capolavoro Leonardesco, la Gioconda è sempre oggetto di polemiche, critiche e teorie misteriose. Cosa succede…

11 mesi Fa

Tra tutti i metodi per scacciare via le formiche, questo è il più pulito

Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, ritorna un vicino di casa davvero fastidioso…

11 mesi Fa