Polizia+potr%C3%A0+spiarti+tramite+smartphone+per+raccogliere+prove+contro+di+te%3A+nuova+legge+approvata
liquida
/articolo/polizia-potra-spiarti-tramite-smartphone-per-raccogliere-prove-contro-di-te-nuova-legge-approvata/13982/amp/
Curiosità

Polizia potrà spiarti tramite smartphone per raccogliere prove contro di te: nuova legge approvata

Pubblicato da
Clarissa Missarelli

Sarai spiato dal tuo stesso smartphone e dietro la camera ci sarà nientemeno che la polizia! La nuova legge shock lascia a bocca aperta.

L’idea di venire spiati nei nostri momenti più intimi e quotidiani è qualcosa che terrorizza tutti, in un modo o nell’altro.

La polizia potrà farlo – Liquida.it

Non è un caso che esistano diversi film e storie horror basate proprio su questo principio e che calcano la mano proprio su questa paura incondizionata che tutti noi abbiamo insita nella nostra natura. Ecco perché sono moltissime le persone spaventate all’idea che il proprio smartphone o i propri dispositivi come Alexa o Google Home possano in qualche modo spiare le informazioni private, ascoltare conversazioni e comportarsi di conseguenza.

Per quanto, in un certo senso, non sia una paura poi così infondata vista l’era storica in cui viviamo fatta di voyeurismo digitale e una vita continuamente fotografata, postata e pubblicata ovunque, chi copre la camera del computer o del telefono con lo scotch potrebbe essere visto come un paranoico insensato. Ma forse, dopo aver saputo questa informazione, potreste cominciare a farlo anche voi.

La polizia ti spierà dallo smartphone? La legge che spiazza tutti e divide il pubblico

Come nelle migliori puntate di Black Mirror, la fortunata serie Netflix che riflette proprio sulle nostre più insite paure legate alla tecnologia e al digitale, le Forze dell’Ordine potranno, in determinate condizioni, “spiare” i movimenti dei cittadini tramite lo smartphone. Ma come è possibile senza che costituisca violazione della privacy?

Una legge che divide – Liquida.it

Innanzitutto la buona notizia è che questa legge non riguarda noi italiani, ma è la Francia che, di recente, ha dato il via al disegno di legge che consentirebbe alla Polizia di monitorare l’attività online dei cittadini, tramite lo smartphone, contro sospetti di terrorismo e potenziale pericolo per la nazione. La legge, che arriva a seguito dell’inasprirsi delle proteste nel paese, ha fatto molto discutere.

Il ministro della difesa assicura che si tratterebbe di pochi casi all’anno e molto oculati e che non si trasformerà in un monitoraggio e un controllo a tappetto di tutti i cittadini francesi, ma sono in molti a giudicare questa misura eccessiva e un po’ inquietante. I primi paragoni con “1984” di George Orwell sono fioccati in rete e non sono nemmeno così campati in aria, se si riflette bene sull’operazione. Non è chiaro come andrà a finire la cosa o se si estenderà anche ad altre nazioni.

Clarissa Missarelli

Articoli Recenti

Conviene davvero acquistare una casa da ristrutturare

Acquistare una casa da ristrutturare può sembrare un’ottima opportunità, soprattutto quando il prezzo di partenza…

1 mese Fa

Perché riavviare gli elettrodomestici e dispositivi elettronici risolve spesso tutti i problemi?

Quante volte ci è stato detto: “Hai provato a spegnere e riaccendere?” E quante volte,…

4 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

Come far fronte alle spese impreviste

Può capitare, nel corso della vita, di dover sostenere delle spese impreviste alle quali, con…

6 mesi Fa

La Gioconda verrà restituita ai legittimi proprietari: ecco chi sono

Capolavoro Leonardesco, la Gioconda è sempre oggetto di polemiche, critiche e teorie misteriose. Cosa succede…

11 mesi Fa

Tra tutti i metodi per scacciare via le formiche, questo è il più pulito

Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, ritorna un vicino di casa davvero fastidioso…

11 mesi Fa